Cimice dei letti

Introduzione

Le cimici dei letti sono insetti piatti, di colore brunastro, della dimensione di un chicco di riso. Sono attive di notte e si nutrono di sangue umano. La presenza delle cimici dei letti è indipendente dalla pulizia dei locali e colpisce tutte le classi sociali.

Bisogna sospettare delle cimici dei letti in presenza di punture raggruppate, nelle parti molli del corpo (fianchi, avambracci, collo, polpacci, ecc.). Altro indizio: tracce di sangue sulle lenzuola, perché la cimice quando punge fa uscire un po' di sangue. All'inizio dell'infestazione, è raro vedere le cimici, le persone se ne accorgono dopo alcuni mesi quando gli insetti diventano più numerosi.

Le cimici dei letti non trasmettono malattie all'uomo. Le loro punture assomigliano a quelle delle zanzare e si presentano spesso in linee di quattro o cinque. Il prurito è variabile a seconda degli individui. Sebbene siano inoffensive dal punto di vista sanitario, la loro presenza in un'abitazione può tuttavia diventare fonte di stress e ansia.

Le cause

Le cimici dei letti sono artropodi ematofagi di 4-6 mm, generalmente di colore bruno a beige, molto piatti e senza ali. In Svizzera, si trova principalmente la specie Cimex lectularius.

Le cimici dei letti sono difficilmente osservabili perché evitano le luci naturali e artificiali. Dovete interrogarvi se soffrite di prurito mattutino e osservate punture sulla pelle disposte in linea retta, tracce delle loro deiezioni (punti neri da 1 a 3 mm) sulle cuciture del materasso o piccole macchie di sangue sulle lenzuola dovute allo schiacciamento delle cimici durante il sonno.

I trattamenti

Il trattamento richiede l'eradicazione della cimice dei letti nel luogo di contaminazione attraverso diversi metodi meccanici o chimici.

Attenzione

Se sospettate la presenza di cimici dei letti nella vostra abitazione, cercatele con una torcia sul materasso, il telaio del letto, il divano, le tende e nei luoghi al riparo dalla luce nella camera da letto.

Per eradicare le cimici dei letti, è consigliabile rivolgersi rapidamente a un'azienda specializzata.

Per saperne di più

Leggete l'articolo Tutto sulle cimici dei letti sul sito del Cantone di Vaud e l'articolo Cimice dei letti: conoscerla meglio per eliminarla meglio sulla Rivista Medica Svizzera.