Le ustioni sono lesioni della pelle o dei tessuti più profondi causate da liquidi caldi, fuoco, elettricità, sostanze chimiche o dal sole.
La gravità della maggior parte delle ustioni è determinata dalla dimensione e dalla profondità della bruciatura. Le ustioni elettriche, invece, sono più difficili da diagnosticare poiché possono causare danni significativi sotto la pelle senza segni visibili di danni sulla superficie.
La pelle è composta da tre strati e più è profonda la bruciatura, più è grave:
Il trattamento delle ustioni avviene in due fasi. La prima fase consiste nell'abbassare la temperatura della pelle mantenendo l'area bruciata sotto acqua corrente fredda (rubinetto, doccia, bagno) per almeno 15 minuti (evitare l'uso di ghiaccio poiché potrebbe peggiorare l'ustione).
La seconda fase comprende il trattamento locale, che varia a seconda della gravità della bruciatura. Le ustioni di primo grado sono generalmente trattate semplicemente applicando un unguento antisettico.
La guarigione delle ustioni di primo grado e di piccole ustioni superficiali di secondo grado è generalmente buona. Si può prevedere una guarigione con piccole cicatrici dopo che i sintomi dolorosi scompaiono in un periodo di tempo relativamente breve (alcune ore o giorni).
Per le ustioni di secondo grado, il trattamento dipende dalla profondità del danno cutaneo. Se il danno è superficiale, generalmente è sufficiente un trattamento locale e la guarigione avviene entro 10-15 giorni. Se il danno è più profondo, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Le ustioni di terzo grado richiedono trattamenti complessi che spesso comprendono innesti cutanei.
La gravità delle ustioni dipende dalla loro estensione e dalla loro profondità. La mancanza di dolore è un segno della gravità delle ustioni, in quanto potrebbe indicare una lesione più profonda.
È possibile leggere l'articolo Ustioni sul sito web Planète santé o visitare il sito web brulure.fr.